Presidente Pastorelli: “Una bella vetrina per la nostra dop dove uno dei mercati di rifermento è proprio la Germania, qui il nostro vino raggiunge ottimi risultati assicurandosi una grande fetta del proprio export, circa il 25 per cento”. Il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria porta la sua dop in Germania tra cene degustazioni, masterclass e…
IL PINOT GRIGIO DELLE VENEZIE DOC IN DEGUSTAZIONE A WINE PARIS & VINEXPO PARIS 2023
Grande fermento a Parigi tra gli addetti ai lavori per l’atteso appuntamento con Wine Paris & Vinexpo Paris, in scena al Paris Expo (Porte de Versailles) dal 13 al 15 febbraio 2023. Sulla scia del successo delle precedenti edizioni, il Consorzio Tutela Vini DOC delle Venezie DOC ha deciso di inaugurare nuovamente il fitto calendario…
Si consolida il mercato dei vini della DOC Maremma Toscana
Con 50.920 hl imbottigliati nell’anno appena concluso, la Denominazione si mantiene in linea con il 2021 e si conferma una delle più performanti di tutte le DOP toscane. Trainata dal successo di mercato degli ultimi anni, nel 2022 la DOC Maremma Toscana ha segnato un nuovo record per gli ettari e l’uva rivendicati. Ci si…
Consorzio Tutela Vini Montefalco, no ad etichette allarmistiche
Il Consorzio Tutela Vini Montefalco dice no alle etichette allarmistiche che l’Europa vorrebbe imporre anche in Italia e aderisce a Wine in Moderation, il principale programma di responsabilità sociale del settore vinicolo, un programma che offre ai professionisti del vino le informazioni e gli strumenti per presentare il vino in maniera responsabile ed ispirare i…
Albino Armani in degustazione ad Amarone Opera Prima
Mancano pochi giorni ad Amarone Opera Prima, l’evento dedicato ai millesimi debuttanti del grande rosso scaligero. Sabato 4 e domenica 5 febbraio, infatti, il Palazzo della Grand Guardia, Verona, aprirà nuovamente le porte alle numerose aziende della Valpolicella – ben 64 presenti alla prossima edizione organizzata dal Consorzio di Tutela – che si preparano ad…
VINI D’ABRUZZO: IN TEMPI DI CRISI PREMIATA LA QUALITA’ +10% dopo 9 mesi
I dati dell’Osservatorio Permanente, attivato dal Consorzio per monitorare i trend dei vini abruzzesi sui mercati, evidenziano per il 2022 un orientamento dei consumatori verso prodotti di maggiore qualità. Promozione e marketing territoriale sempre più leve di sviluppo e crescita. Ortona, dicembre 2022 – L’export dei vini abruzzesi va verso un nuovo record in valore…
L’ABRUZZO IN NOMINATION COME REGIONE VINICOLA DELL’ANNO
Di Campli: “E’ una grande soddisfazione e un bel riconoscimento per i nostri produttori che, in questi anni, hanno continuato a conquistare l’attenzione del mondo del vino internazionale. Per il Consorzio un risultato importante per il processo di accreditamento dell’Abruzzo tra i grandi territori vinicoli italiani” Ortona, settembre 2022_L’Abruzzo è l’unica regione europea inserita da…
Fontanafredda presenta in anteprima il Barolo Serralunga d’Alba Renaissance 2019
Dopo la Speranza viene la Fiducia. Grazie al successo della prima edizione del Barolo Serralunga d’Alba Renaissance 2018, presentato in primavera, Fontanafredda mostra in anteprima l’annata 2019, dedicata alla Fiducia. Per gli appassionati, la possibilità di pre-ordinarlo online, ad un prezzo esclusivo, e di assicurarsi la bottiglia da collezione già da febbraio 2023, in attesa…
l pane di Monte Sant’Angelo è ufficialmente un Presidio Slow Food
“Sono molto fiero ed orgoglioso di comunicarvi che il pane di Monte Sant’Angelo è ufficialmente un Presidio tutelato da Slow Food Italia“. Lo ha comunicato il Sindaco di Monte Sant’Angelo, Pierpaolo d’Arienzo, sui suoi canali social. Il Presidio del Pane sarà dal 22 al 26 a Torino al Terra Madre Salone del Gusto. “Inizia un…
In Cucina con Slow Food
Al via la seconda edizione con due lezioni in presenza a Terra Madre e otto online per scoprire il territorio e le tradizioni italiane. Quest’anno spazio alla gastronomia al femminile, alla cucina vegetale e alle ricette antispreco Gastronomia, tradizioni locali e materie prime per un corso a tutto tondo dove conoscere a fondo materie prime…
Jazz & Wine in Montalcino 2022: le stelle del jazz mondiale festeggiano i 25 anni del festival
Il festival nato dalla collaborazione tra l’azienda vinicola Banfi, la famiglia Rubei dell’Alexanderplatz di Roma ed il Comune di Montalcino, porta a Montalcino artisti come Richard Galliano, Ron Carter, John Patitucci, Paula e Jacques Morelenbaum, Mario Biondi e – in prima assoluta – l’Orchestra Nazionale Alexanderplatz Le stelle del jazz mondiale festeggiano 25 anni di…
Presso L’Antica Cantina venerdì 24 giugno, “Benvenuta Estate”
San Severo (FG) – L’Antica Cantina, fin dal 1933 ha puntato all’innovazione dei processi di produzione e all’utilizzo di tecnologie che favorissero la qualità del lavoro dei nostri soci, gli agricoltori del territorio e delle nostre maestranze. Il prossimo 24 giugno presso la sede de L’Antica Cantina in Viale San Bernardino, 94 a San Severo,…