A Pasqua golosità e beneficienza si uniscono nell’uovo di cioccolato di A.G.A.P.E.

Opera a fin di bene e golosità, a ridosso della Pasqua ritornano anche quest’anno con l’iniziativa dell’Associazione A.G.A.P.E. che come già era successo in periodo natalizio scende nuovamente in campo con una lodevole iniziativa. Questa volta, protagonista è l’uovo di Pasqua targato A.G.A.P.E.

L’Associazione Genitori e Amici Piccoli Emopatici rende la Pasqua dolce sia dal punto di vista della gola, sia dando possibilità a tutti di compiere un gesto importante acquistando un uovo di Pasqua ancora più buono, perché con il suo acquisto si potrà contribuire a sostenere una serie di attività associative a sostegno dell’assistenza di bambini e ragazzi del reparto di  Oncoematologia Pediatrica di San Giovanni Rotondo. Già questo sarebbe un ottimo motivo per acquistare l’uovo di cioccolato. Qualora ce ne fosse bisogno si aggiunge però un secondo motivo per acquistare l’uovo. Le uova della sezione  di A.G.A.P.E. di Lucera, saranno confezionate artigianalmente nel laboratorio della Cooperativa sociale “I diversabili”, onlus nata nel 1992 per iniziativa di alcuni genitori di bambini diversamente abili, spinti dalla voglia di assicurare un’esistenza quanto più normale possibile ai propri figli.

Un gesto che fa del bene a due associazioni dunque. Inoltre la sezione di A.G.A.P.E. di Lucera non è nuova ad iniziative di stampo benefico. A Natale, inoltre A.G.A.P.E. Lucera era stata protagonista con ben due iniziative: il calendario Child for Child, donato anche a Papa Francesco durante la recente visita a San Giovanni Rotondo e un pranzo svoltosi a Orsara. Inoltre anche il ricavato dell’evento “Cinegustando la Puglia”  è andato ad A.G.A.P.E.

È possibile trovare le uova in diverse attività commerciali di Foggia e Lucera. Inoltre è possibile donare al 5×1000 (c.f.: 94015560710). Inoltre è possibile consultare la pagina Facebook https://www.facebook.com/AGAPE-per-la-cura-e-lo-studio-delle-leucemie-e-tumori-infantili-124834804205314/ o rivolgersi ad Antonella Marra al numero 328.8764612.

di Alessandro Direse

Pubblicità