Fontanafredda presenta in anteprima il Barolo Serralunga d’Alba Renaissance 2019

Dopo la Speranza viene la Fiducia. Grazie al successo della prima edizione del Barolo Serralunga d’Alba Renaissance 2018, presentato in primavera, Fontanafredda mostra in anteprima l’annata 2019, dedicata alla Fiducia. Per gli appassionati, la possibilità di pre-ordinarlo online, ad un prezzo esclusivo, e di assicurarsi la bottiglia da collezione già da febbraio 2023, in attesa dell’uscita ufficiale sul mercato prevista a marzo.  
 
Dopo il successo della prima edizione del progetto Renaissance di Fontanafredda  con il Barolo Serralunga d’Alba 2018, dedicato alla Speranza, da oggi è già prenotabile online la seconda edizione. Con una dedica speciale alle nuove generazioni, il Barolo della Fiducia, annata 2019, è il secondo di una collezione di 10 sentimenti che nella storia della civiltà hanno dato origine alle rinascite collettive, narrato e disegnato grazie al contributo di grandi scrittori e illustratori italiani. Il vino più iconico di Fontanafredda, strumento del Rinascimento Verde, vuole risvegliare lo spirito critico di chi lo beve con lo scopo di costruire una nuova umanità fatta di nuovi valori incentrata sul rispetto per le persone.
 
Serralunga d’Alba (CN), 9 settembre 2022 – Con la prima edizione del Barolo Serralunga d’Alba Renaissance, annata 2018, Fontanafredda, produttore di Barolo e dei grandi vini delle Langhe con 120 ettari di vigneti certificati a BIOLOGICO che circondano il primo Villaggio Narrante d’Italia, ha rinnovato, a 30 anni dalla nascita, il suo vino più iconico, arricchendolo di profondi valori culturali e artistici. Presentato a marzo di quest’anno, il Barolo della Speranza ha inaugurato la collezione chiamata a raccontare i 10 sentimenti che nella storia della civiltà hanno dato origine alle rinascite collettive e ha visto il contributo del pluripremiato scrittore contemporaneo Marco Missiroli e della giovane illustratrice e pittrice piemontese riconosciuta a livello internazionale Elisa Talentino.  Grazie al successo ottenuto e alla risposta entusiasta da parte dei winelovers, Fontanafredda ha deciso per la seconda edizione di regalare agli appassionati, già a partire da quest’autunno, la possibilità di pre-ordinare online e in anteprima il Barolo della Fiducia 2019, seconda annata del Barolo Serralunga d’Alba Renaissance.
 
I curatori del racconto sulla fiducia, con la prefazione di Oscar Farinetti sono la scrittrice e poetessa biellese Silvia Avallone, Premio Campiello, con la monografia dal titolo: La fiducia nei desideri, e l’illustratore romano Andrea Calisi che rappresenta la fiducia con la sua opera dal titolo “il filo della reciprocità” dove una donna e il suo alter ego sono unite da un filo, simbolo della fiducia in sé e negli altri. Il progetto “Barolo Serralunga d’Alba Renaissance, parole «illustri» per una nuova umanità” vuole fare della prima menzione comunale al mondo di un Barolo, riconosciuta dalla critica nazionale e internazionale, il simbolo del Rinascimento Verde, lo strumento che vuole mettere la Terra al centro dell’uomo stimolando una nuova umanità con nuovi valori. Dove Il rispetto per la Terra diventa anche rispetto per le Persone.

Pubblicità