Esplorare le emozioni che un territorio suscita attraverso un percorso innovativo che mette insieme i vini del Collio e cinque laboratori sensoriali pensati ad hoc. Il Consorzio presenta il nuovo progetto che aprirà al pubblico nel 2023. Cormòns – Una formula innovativa di wine experience, totalmente incentrata nel raccontare i vini bianchi del territorio attraverso…
Autore: Redazione - Di Vino & Di Arte
Vino e turismo: le 10 esperienze più richieste
La classifica è quella delle 10 esperienze più richieste del 2021 estrapolata dal “Report Enoturismo e Vendite DTC 2022” pubblicato da Divinea. Oltre alle esperienze nella natura, anche enogastronomia epic-nic. Trend in crescita: esperienze con animali, sport e famiglia. Milano – Gli enoturisti scelgono la natura: passeggiate tra le vigne, degustazioni panoramiche o in un…
CRESCONO LE VENDITE ONLINE DEL VINO: IN ITALIA L’E-COMMERCE TOCCA ANCHE IL 4%
Il mercato del vino ha aperto sempre di più le porte al digitale. In base ai dati del Wine Report realizzato da Cross Border Growth Capital, e pubblicato a gennaio 2022, le vendite online di vino e alcolici sono cresciute in modo rilevante negli ultimi cinque anni e non solo a causa della pandemia. L’Italia…
Successo per la prima edizione di Sana Slow Wine Fair
Con oltre 6.000 appassionati, buyer e professionisti che hanno visitato le 542 cantine arrivate dall’Italia e da 18 Paesi del mondo, chiude oggi nei padiglioni di BolognaFiere la prima edizione di Sana Slow Wine Fair, la fiera del vino buono, pulito e giusto. Nata dal connubio fra la trentennale esperienza di BolognaFiere nel mondo del…
Vini di Sardegna a Vinitaly e Prowein con Nuraghe Crabioni
La cantina, espressione dei vini della Romangia (Sardegna) porterà le sue etichette a due grandi eventi del settore, Vinitaly e Prowein Una primavera ricca di appuntamenti è quella che aspetta Nuraghe Crabioni, azienda vinicola sarda nata dalla passione di Augusto Seghene che oggi promuove i vini di Romangia in giro per l’Italia e per il…
FORMAGGI E BIRRA ARTIGIANALE, UN MATRIMONIO DI QUALITÀ
Passione, identità, qualità: caratteristiche condivise da birre artigianali e formaggi DOP e IGP. Affinità che fanno facilmente intuire come quello fra i due sia un ottimo matrimonio. La moda di abbinare birra e formaggio, relativamente recente, nasce in Europa, ed è diffusa soprattutto in Italia e in Germania, i due Paesi cui si rivolge http://www.thinkmilkbesmart.eu…
EXPORT VINO 2021: CRESCONO 19 REGIONI SU 20
Risultati migliori del periodo pre-pandemia per 16 regioni italiane Guidano Veneto, Piemonte, Toscana; in forte crescita Emilia-Romagna +19% e Friuli Venezia Giulia +22% Le esportazioni di vino italiano nel 2021 raggiungono il valore record di 7,11 miliardi di euro, per un +12,4% su base annua che recupera di molto il -2,2% registrato nel 2020, secondo…
Gli appuntamenti al MEET Digital Culture Center
Dal 14 aprile all’8 maggio 2022, MEET Digital Culture Center, il primo Centro Internazionale per l’Arte e la Cultura Digitale, nato a Milano con il supporto di Fondazione Cariplo, presenta The Lift, l’opera immersiva site-specific di Fabio Giampietro (Milano, 1974), prodotta in collaborazione con Valuart. Attivo nel panorama artistico da più di 20 anni, Fabio…
La Puglia del vino presente a Sana Slow Wine Fair a Bologna dal 27 al 29 marzo
La Puglia è tra i protagonisti della prima edizione di Sana Slow Wine Fair, la manifestazione dedicata al vino buono, pulito e giusto che si svolge a Bologna dal 27 al 29 marzo 2022. Organizzata da BolognaFiere con la direzione artistica di Slow Food, rappresenta il primo incontro internazionale della Slow Wine Coalition e riunisce…
Da L’Antica Cantina due vini senza solfiti aggiunti
Il vino è certamente una delle bevande più antiche presenti al mondo e, nel corso della storia, si è molto modificato nelle modalità produttive e nel gusto. Possiamo dire che, da sempre, il vino è stato prodotto con l’aggiunta di anidride solforosa, poiché in tal modo il vino mantiene nel tempo le sue particolarità. Soprattutto…
Wine&Siena apre il calendario dei grandi eventi del vino in Toscana
Voluto dal Patron di Merano WineFestival Helmuth Köcher e dal presidente di Confcommercio Siena Stefano Bernardini l’evento immerge produttori e visitatori a Siena, alla scoperta di una selezionata produzione wine&food. Sei masterclasses di eccellenza, dal Timorasso ai vini del Friuli passando dai SuperTuscan fino ai vini in anfora ed i vini di Salvatore Ferragamo. Tante…
Il vino, consumato moderatamente, non è cancerogeno
“Accogliamo con soddisfazione la linea della commissione europea che ha evidenziato la differenza tra uso e abuso nell’alcol”. Questo il parere del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria dop, del Consorzio del Salice Salentino doc, del Consorzio di Brindisi e Squinzano doc e di Confagricoltura Puglia dopo l’esito del voto in plenaria del Rapporto della Commissione speciale del Parlamento europeo per…