“Sono molto fiero ed orgoglioso di comunicarvi che il pane di Monte Sant’Angelo è ufficialmente un Presidio tutelato da Slow Food Italia“. Lo ha comunicato il Sindaco di Monte Sant’Angelo, Pierpaolo d’Arienzo, sui suoi canali social. Il Presidio del Pane sarà dal 22 al 26 a Torino al Terra Madre Salone del Gusto. “Inizia un…
Categoria: Attualità
Novella Pastorelli è il nuovo presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria
Novella Pastorelli, rappresentante di Cantine Due Palme – stabilimenti di Cellino San Marco e di Lizzano – è il nuovo Presidente del Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria. La prima donna alla guida dell’Ente dalla sua fondazione. La scelta, unanime e condivisa da parte di tutti i consiglieri di amministrazione, ha indicato nella Pastorelli, avvocato ed esperta…
Guida agli Extravergini 2021: fotografa un’annata buona e tanta voglia di ripartire per un comparto che merita più attenzione
Extravergini 2021, con le 838 aziende segnalate e i 1328 (tra i 1500 assaggiati) oli di qualità recensiti, è una guida indispensabile a disposizione del consumatore per districarsi nel complesso e affascinante mondo dell’olio, mentre per le aziende è un autorevole strumento per raccontarsi e promuovere il proprio lavoro. A cura di Slow Food Italia,…
La passione per il mondo vegetale dello chef tristellato Enrico Crippa
Il Gruppo Ceretto, azienda familiare che ha le sue radici in un territorio di rara bellezza come quello delle Langhe, in Piemonte, apre al pubblico l’ORTO PIAZZA DUOMO: l’orto del ristorante Piazza Duomo che esprime la passione per il mondo vegetale dello chef tristellato Enrico Crippa, che nella Tenuta Monsordo Bernardina, situata a pochi chilometri…
Nell’era dei fake anche la farina bianca diventa una bufala
Milano – La farina bianca fa male. Ma forse no. Attenti agli alimenti senza…buonsenso. Anche nell’alimentare impazzano le fake news, notizie inventate, false e infondate. Internet è un letale amplificatore che contribuisce a mettere in circolo nuove bufale e a rilanciare convinzioni popolari. Per colpa del web e di chi manipola la comunicazione è così…