L’ABRUZZO IN NOMINATION COME REGIONE VINICOLA DELL’ANNO

Di Campli: “E’ una grande soddisfazione e un bel riconoscimento per i nostri produttori che, in questi anni, hanno continuato a conquistare l’attenzione del mondo del vino internazionale. Per il Consorzio un risultato importante per il processo di accreditamento dell’Abruzzo tra i grandi territori vinicoli italiani” Ortona, settembre 2022_L’Abruzzo è l’unica regione europea inserita da…

l pane di Monte Sant’Angelo è ufficialmente un Presidio Slow Food

“Sono molto fiero ed orgoglioso di comunicarvi che il pane di Monte Sant’Angelo è ufficialmente un Presidio tutelato da Slow Food Italia“. Lo ha comunicato il Sindaco di Monte Sant’Angelo, Pierpaolo d’Arienzo, sui suoi canali social. Il Presidio del Pane sarà dal 22 al 26 a Torino al Terra Madre Salone del Gusto. “Inizia un…

Oreno celebra i suoi 20 anni di storia

Oreno celebra i suoi 20 anni di storia: rosso elegante e strutturato, è espressione di internazionalità di Tenuta Sette Ponti. L’etichetta più nota di Tenuta Sette Ponti della famiglia Moretti Cuseri, riconosciuta a livello internazionale, festeggia le sue prime venti annate. È Oreno, vino elegante, avvolgente e di grande struttura, espressione di una terra d’elezione e…

Arriva per l’estate Tra le Torri del Primitivo di Manduria

Ritorna anche per questa estate Tra le torri del Primitivo di Manduria, l’evento con il quale il Consorzio di Tutela del Primitivo di Manduria invita i wine lover alla scoperta del territorio della grande doc. Cinque le tappe previste da luglio fino a settembre, alla scoperta delle bellezze storiche, naturalistiche e, soprattutto, vitivinicole (date da definirsi). Una guida…

Aprile Dolce Fiorire in Val di Non

Un mese intero dedicato alla fioritura dei suoi meli! Con un programma ricco di appuntamenti per adulti e bambini, la Val di Non e alcune località limitrofe rendono omaggio a uno dei momenti più belli dell’anno, quando la valle trentina diventa protagonista di un evento che magicamente la vede colorarsi quasi completamente di bianco, grazie…

Consorzio Tutela Vini Montecucco in difesa del territorio dell’Amiata

A fine ottobre il Consorzio Tutela Vini Montecucco ha presentato un intervento ad adiuvandum di un ricorso al TAR Toscana contro la centrale geotermica pilota di Montenero, al fianco delle decine di aziende vinicole dell’area che si oppongono al progetto. Attualmente nella zona dell’Amiata, relativamente allo sfruttamento dell’energia geotermica, sono attivi già 17 permessi di…

Continua la festa del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

Domenica 26 marzo,  San Giovanni d’Asso – Montalcino (SI) ospita la seconda domenica della 15ª Festa del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi. Molti gli appuntamenti organizzati dalla Proloco di San Giovanni d’Asso e dall’Associazione Tartufai Senesi in collaborazione con il Comune, dedicati al Tartufo Marzuolo che apre la stagione dedicata al prezioso fungo ipogeo che…

La RESPONSABILITÀ SOCIALE del Prosecco Doc oggi si traduce in impegno ambientale

Treviso. – Da tempo il dibatto sulla sostenibilità nelle sue diverse accezioni è divenuto tema imprescindibile per l’agricoltura a tutti i livelli, da quello locale a quello internazionale, dal mondo della produzione a quello dei consumatori. Ciò che ne consegue è la necessità di adottare politiche chiare, coerenti e soprattutto praticabili non solo dal punto di vista tecnico ma anche economico e culturale. Contiamo di…

Le scuole italiane impegnate per la sostenibilità del sistema alimentare

“Vogliamo dare voce alle idee dei ragazzi sulle sfide dello sviluppo globale”, questa la proposta che Michele Curami, coordinatore del progetto EAThink per la Fondazione ACRA, lancia alle classi italiane. “A qualcuno piace giusto” è il concorso che vuole coinvolgere gli studenti delle classi italiane e spingerli a confrontarsi con temi come l’impatto ambientale e…

Si va verso la sparizione dell’Orto ?

Quel pezzo di terra di un ettaro o due, ereditato dai nonni e curato con passione per ottenere qualche litro di vino o qualche vaso di marmellata, oggi è a rischio. Quel giardino fiorito che strappa ammirazione ogni volta che vi si passa davanti, oggi è a rischio. Quell’orto del vicino, che con tanta generosità…